La ricetta di oggi serve sia come aperitivo, se lo portiamo in tavola come un pate, e come salsa per qualsiasi tipo di pasta.
È fatto con pomodori secchi, in questo caso di quelli che si conservano sott'olio. Aggiungeremo un'acciuga che insaporirà, mezzo spicchio d'aglio e basilico. Non possono mancare il parmigiano e le noci anche se potete sostituire queste ultime con mandorle, anacardi o nocciole.
Per farlo ci servirà solo uno tritacarne. Più facile, impossibile.
Vi lascio il link ad un'altra originale ricetta di pesto: Pesto di broccoli romanesco
- 25 g di parmigiano
- 15 g di noci
- 70 g di pomodori secchi sott'olio
- Alcune foglie di basilico
- 1 acciuga sott'olio (o sotto sale e dissalata)
- Olio extravergine di oliva
- ½ spicchio d'aglio
- Prepariamo gli ingredienti del nostro pesto.
- Con un robot da cucina o con un tritacarne schiacciamo il parmigiano e le noci.
- Incorporiamo il resto degli ingredienti e tritiamo di nuovo tutto.
- Aggiungiamo l'olio che riteniamo conveniente fino ad ottenere il pesto con la consistenza che vogliamo.
- Serviamo con crostini di pane o con pasta fresca.
Maggiori informazioni - Pesto di broccoli romanesco
Puoi essere il primo a lasciare un commento