A casa nessuno può resistere a pasticcio di minestra. Li consumiamo settimanalmente e, quasi sempre sotto forma di spezzatino, come quello che vi mostro oggi. Questa volta li abbiamo fatti con le verdure, dando risalto ai funghi.
Pertanto non hanno carne o salsiccia ma ti assicuro che così, con gli ingredienti che ti indico di seguito, sono buonissimi. Sono di più luce e perfetto per chi vuole seguire un dieta sana.
- 400 g di lenticchie
- Carote 3
- 1 patata
- 2 rametti di sedano
- ¼ di cipolla
- 10 funghi
- 1 foglia di alloro
- Olio extravergine di oliva
- 1 pezzetto di cipolla
- ½ cucchiaino (per dessert) di paprika
- ½ cucchiaino (per dessert) di farina
- Sale
- Due ore prima di iniziare la ricetta mettiamo a bagno le lenticchie, in una ciotola e ricoperte d'acqua.
- Trascorso questo tempo scoliamo e laviamo il nostro legume e lo mettiamo in una grande casseruola. Lo copriamo con l'acqua.
- Prepariamo le verdure.
- Peliamo le carote e le tritiamo. Laviamo e tritiamo il sedano. Puliamo e tritiamo i funghi. Pelare e tritare la patata -in grossi pezzi-. Tritiamo la cipolla.
- Mettiamo tutte le verdure nella casseruola, con le lenticchie.
- Mettiamo la casseruola sul fuoco.
- Facciamo cuocere il tutto a fuoco medio e aggiungiamo acqua quando lo riteniamo necessario.
- Una volta cotto il legume, prepariamo la salsa.
- Mettiamo un filo d'olio extravergine d'oliva in una casseruola. L'abbiamo dato fuoco. Quando sarà ben caldo aggiungete la cipolla tritata e lasciate cuocere. Successivamente aggiungiamo la paprika e la farina. Lo lasciamo sul fuoco per un massimo di 2 minuti.
- Aggiungiamo il sugo nella grande casseruola dove abbiamo le nostre lenticchie. Aggiungiamo il sale e lasciamo cuocere tutto insieme per circa 20 minuti.
- E ce l'abbiamo, pronta per essere servita.
Maggiori informazioni - Lenticchie della nonna!
4 commenti, lascia il tuo
Sembra delizioso e facile da preparare.
Grazie Rosa!
Eccellente.!
Grazie, Karina!